Desidero spendere qualche parola sulla differenza tra allergia alimentare e intolleranza, cercando di delinearne la definizione scientifica. Con il termine intolleranza alimentare si indicano tutte quelle situazioni nelle quali l’ingestione di un determinato alimento provoca malessere, solitamente dolore addominale, diarrea e, a volte, vomito. Le ragioni delle intolleranze sono da ricercare nella impossibilità di sottoporre […]

APPROFONDISCI →

L’intonazione si compone di due momenti successivi: la messa in voce (devo esordire alla frequenza della nota richiesta) e il passaggio di nota (devo passare con precisione di nota in nota per tutta la durata della mia emissione). Essere intonati è quindi una questione “tutta laringea”. Possiamo riconoscere alcuni fattori che ci permettono, al pieno […]

APPROFONDISCI →

Desidero esprimermi in tema di mascherine, ragionando sul loro utilizzo ora che la normativa sta cambiando. La prima considerazione è la più ovvia: siamo esasperati, stanchi, provati dalla loro costante presenza nella nostra vita. Come ogni costrizione, che sia un bustino stretto, che sia una fasciatura, i tempi di sopportazione sono stati superati ma questo […]

APPROFONDISCI →

Da quando sono adolescente ho nel cuore due autori francesi: Baudelaire e Proust. Li ho conosciuti al liceo, nel corso di lingua francese, e ho da subito sentito per loro un’attrazione fatale. Naturale avere cercato di entrare nella loro intimità, come si fa con chi ci affascina nella vita quotidiana. Ma, mentre per il primo […]

APPROFONDISCI →

Come Oliver Sacks nel suo libro “Su una gamba sola” mi sono ritrovata con una frattura al femore, costretta a letto e affidata quasi totalmente alle cure di estranei. E’ stata un’esperienza importante per me, sia dal punto di vista umano che professionale. Un’esperienza che mi ha fatto riflettere sul senso di impotenza che avverte […]

APPROFONDISCI →

Mi capita, con frequenza crescente, di correggere articoli, capitoli di tesi o soltanto appunti scritti dai mie studenti che denunciano una incapacità estrema nell’uso della lingua scritta. Mettere in parole durevoli, questo è alla fine un testo, pensieri anche perfettamente compresi, pare un compito troppo gravoso per la maggioranza dei ragazzi. La morte della conversazione […]

APPROFONDISCI →