questo materiale è coperto dalla licenza Creative Commons 4.0 Internazionale
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti a studiomedico@silviamagnani.it
Scienze umane a bioetica
Oggettività e verità nella professione del logopedista
La leggenda della superiorità morale dei maschi
L’esperienza estetica come modalità di conoscenza del mondo e riconoscimento del senso
Voce e cultura contemporanea
Aspetti non verbali della comunicazione dell’attore in palcoscenico
La voce cantata come autocomprensione contemporanea dell’uomo
La vocalità rock verso nuovi orizzonti espressivi
La funzione vibrante della laringe come acquisizione complessa, tardiva e accessoria
La voce sana: introduzione alla vocalità con link alla terminimologia anatomo-funzionale
Self help: prendersi cura della propria voce
Voce e distanza tra gli interlocutori
La respirazione dei momenti di quiet