Silvia Magnani

Articoli

Tutti gli articoli presenti nel blog
Le tre forme dell’imitare

Le tre forme dell’imitare

Quanti tipi di imitazione ci sono? Perché imitare è così importante per i bambini? Esistono tre tipi almeno di imitazione: quella immediata (ti vedo fare una cosa e immediatamente la faccio anche io), quella posticipata (ti guardo mentre fai qualcosa e poi anche io...

Una vita larga

Una vita larga

E' interessante come ci si accanisca a desiderare una vita la più lunga possibile, quasi che la lunghezza fosse il parametro con il quale si misura la felicità. Le modalità di misurazione dello spazio applicate alla qualità del tempo sono ridicole. Lo spazio si misura...

Il paziente è paziente

Il paziente è paziente

Come Oliver Sacks nel suo libro "Su una gamba sola" mi sono ritrovata con una frattura al femore, costretta a letto e affidata quasi totalmente alle cure di estranei. E' stata un'esperienza importante per me, sia dal punto di vista umano che professionale....

Oggettività in medicina

Oggettività in medicina

Penso alla medicina delle evidenze e alla sua pretesa di oggettività.Non si può essere osservatori "oggettivi" di un altro essere umano. Lo si può essere di un fenomeno naturale, di un oggetto appunto, non di una persona. Oggettività ha bisogno di cose misurabili, con...

Mendel al cimitero

Mendel al cimitero

Nella mia prima infanzia la passeggiata dei pomeriggi d'estate era verso est, al cimitero. Lì, da una certa età, che è poi l'età nella quale si inizia ad avere veri lutti, le donne del paese vanno ogni giorno per controllare che "tutto sia in ordine" e che le tombe si...