C’è una grande differenza tra resistenza e resilienza. La prima è sia dell’uomo sia degli oggetti. Si resiste a qualcosa che vuole deformarci, farci cambiare, a qualcosa che ci colpisce, cercando di distruggerci. Mi vengono in mente i...
Quanti tipi di imitazione ci sono? Perché imitare è così importante per i bambini? Esistono tre tipi almeno di imitazione: quella immediata (ti vedo fare una cosa e immediatamente la faccio anche io), quella posticipata (ti guardo mentre fai...
Suona il campanello. È il piccolo. Arrivo, gli grido, andando verso la porta. Risatina. È Enrico? Siiii È la gioia della nonna? Siiii…sii! Sono alla porta. Tamburello le dita all’altezza dove penso sia il suo naso. Risata fragorosa....
La voce è fatta per comunicare a volumi contenuti. L’apparato vocale si affatica, se è costretto a produrre fonazioni ad alta intensità per periodi prolungati. Da cosa dipende l’intensità della voce L’intensità...
Per prima cosa occorre ricordarsi che in una laringe sana, per fonazioni a bassa intensità, l’adduzione cordale che permette la nascita del segnale glottico, è opera dei soli muscoli intrinseci. Inoltre, affinché non si presenti fuga...