Nelle sere d’estate, quando passavo le vacanze da mia nonna nella casa che era stata dei suoi genitori, l’ascoltavo raccontare della sua famiglia. Avevo una sete sincera per le vite di chi mi aveva preceduto, per l’esistenza di quei morti che lei e...
La falsa strada che stiamo percorrendo nell’occuparci della nostra salute è dovuta alla definizione che di essa viene data dall’OMS: ” uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale”. Si tratta di un’utopia della quale non...
L’anno scorso, in piena pandemia, nessun dispositivo di protezione trovabile sul mercato, con la paura di ammalarmi e la necessità di lavorare (obbligo morale? testardaggine etica?), le due colleghe con le quali avevo aperto 30 anni prima lo studio mi...
Per prima cosa vi abbraccio tutti. Anche se non è ciò che ci si aspetta da un medico, io, come voi, ho bisogno di ritrovare il contatto fisico e di esprime col corpo quella solidarietà della quale abbiamo bisogno e che le parole sono insufficienti...
Penso sia utile, per contribuire al dialogo sulla specificità di ruolo, un apporto autobiografico. Desidero testimoniare come il cammino di conoscenza non sia settoriale, così come quello di didattica. Il primo forma la persona, nelle sue molteplici...