Nella sdraietta inizia ad agitarsi. La mamma gli parla dolcemente ma in una manciata di secondi l’agitazione si trasforma in pianto. Ha fame. La mamma si scosta dal tavolo e gli mostra il biberon colmo di latte. Il pianto cessa, lo sguardo si fa attento, le...
La guerra non ha voce di donna. Leggo i giornali e guardo foto e filmati. Uomini di diverse nazioni, schieramenti, ideologie parlano della guerra come se fosse una cosa normale, nominabile nelle conversazioni di tutti i giorni. Possibile addirittura. Guerra...
In un articolo scientifico, non recente ma interessante, sono state analizzate la frequenza media di fonazione di donne alcuni mesi prima e alcuni mesi dopo un parto eutocico. Ciò che i ricercatori hanno notato è una riduzione della frequenza media di...
Preparando il corso Medical Humanities l’inverno scorso mi sono a lungo interrogata sulle origini della medicina. Ho studiato gli Asclepiadi, riletto il mito di Edipo e infine sono arrivata alla scuola ippocratica. Nell’abbandono della convinzione che...
La bella piazza XXV Aprile a Milano si sta desertificando. Meglio, i suoi storici negozi stanno chiudendo per l’esosità delle richieste economiche per il rinnovo del contratto di affitto. Anche questa piazza si riempirà di quella popolazione...