La bella piazza XXV Aprile a Milano si sta desertificando. Meglio, i suoi storici negozi stanno chiudendo per l’esosità delle richieste economiche per il rinnovo del contratto di affitto. Anche questa piazza si riempirà di quella popolazione...
Come molte partite IVA ho ricevuto una pec nella quale sono invitata ad aderire al concordato. Desidero spiegare perché lo scritto ha suscitato in me due emozioni, spiacevoli entrambe. La prima l’umiliazione, la seconda il risentimento. Il testo integrale...
Nella mia famiglia di origine curare una persona era accompagnato da estrema preoccupazione, intrusività e colorato da un’ansia incontenibile. La malattia, qualunque essa fosse, generava paura. E la paura era mantenuta da un senso di incompetenza, di...
Ricostruire la propria storia è una esigenza comune, l’invito contenuto in questo post è quello di andare ad espandere la ricerca oltre la propria vicenda personale, ricostruendo storie lontane. Il genogramma ne è lo strumento. Proposto alla...
Rifletto a come sia cambiato nel tempo il mio modo di rapportarmi al paziente. Mentre da giovane medico desideravo arrivare a una diagnosi che fosse unitaria, cioè che chiarisse in senso deterministico la catena causale della sintomatologia presentata, ora...