Silvia Magnani

Articoli

Voce e diabete

Voce e diabete

Il diabete è una patologia cronica caratterizzata dalla ridotta capacità del glucosio di penetrare nelle cellule, con la conseguenza di una sua presenza nel sangue a livelli maggiori della norma La forma di diabete più comune è quella di tipo 2, a comparsa dalla...

Integratori e voce

Integratori e voce

Cosa è un integratore, è giusto assumerlo e magari autoprescriverselo? Secondo la legislazione america quelli che noi chiamiamo integratori sono considerati alimenti a tutti gli effetti. Essi cioè sono sostanze alimentari normalmente assunte con la dieta. Chi di noi...

Clinico per professione

Clinico per professione

Spesso ci dimentichiamo che la parola Clinica deriva dal verbo greco κλίνω (clino), atto del chinarsi sopra. Clinico è quel medico che si china sopra un soggetto che in quel momento è impossibilitato ad alzarsi Esercitare la clinica significa quindi  principalmente...

Ammalarsi di voce

Ammalarsi di voce

Per capire i disagi  che una disfonia grave può dare nella via quotidiana e la sofferenza che è in grado di generare occorre definire per prima cosa la voce. Definire qualcosa significa tracciarne i limiti, inscrivere l'oggetto in un territorio, così che esso possa...

La Medicina Narrativa

La Medicina Narrativa

La medicina praticata con competenza narrativa consiste nelle capacità di assorbire, interpretare e rispondere alle storie di malattia. Con queste parole Rita Charon nel 2001 definisce la medicina narrativa, mettendo in evidenza le competenze richieste al terapista...

Il bambino che non mangia

Il bambino che non mangia

Il bambino inappetente o che accetta solo un ristretto numero di alimenti è spesso scorrettamente diagnosticato come anoressico. Col termine anoressia si intende una alimentazione estremamente ridotta non obbligatoriamente associata a una mancanza di attrazione o al...

Come invecchia la voce

Come invecchia la voce

Questo ebook illustra le modificazioni che subisce la voce durante il processo di invecchiamento e ti aiuta a distinguere cosa è da ritenere fisiologico da cosa è dovuto alla presenza di quadri patologici. Conoscere la vecchiaia della voce aiuta a mantenersi attivi...