Come Oliver Sacks nel suo libro “Su una gamba sola” mi sono ritrovata con una frattura al femore, costretta a letto e affidata quasi totalmente alle cure di estranei. E’ stata un’esperienza importante per me, sia dal punto di vista umano che professionale. Un’esperienza che mi ha fatto riflettere sul senso di impotenza che avverte […]

APPROFONDISCI →

“Prima il dovere, poi il piacere” è stato il mantra della mia formazione, dall’infanzia all’età adulta. Che venisse detto o solo implicitamente ricordato, mi è entrato nella mente tanto da determinare il mio comportamento. Questa regola, a metà tra l’etico e l’utilitaristico (ciò che fai, meritatelo; fai ciò che devi, che serve a te e […]

APPROFONDISCI →

Il simpatico è empatico? Non è detto. Empatia e simpatia sono due atteggiamenti mentali molto diversi e possono non essere presenti nella stessa persona. Empatia cognitiva ed empatia emotiva Con empatia si definisce la capacità di capire i sentimenti degli altri. Il soggetto empatico possiede un accesso diretto alle emozioni delle persone che incontra ma […]

APPROFONDISCI →

Nella sua versione del Cantico dei Cantici Giovanni della Croce scrive queste straordinarie parole: “puoi guardarmi, ora che mi hai guardato, e grazia e bellezza in me hai lasciato”. La frase mi ha sempre emozionata, mettendomi con brutalità di fronte a una verità indiscutibile. Per giungere a me stesso, cioè per riconoscermi come persona, è […]

APPROFONDISCI →

Mi rendo conto che la diagnosi per me è un atto principalmente percettivo che solo successivamente assume l’aspetto della concettualizzazione. Mentre da ragazza credevo che si comprendesse la malattia in modalità esclusivamente cognitiva, attraverso la ricostruzione della storia, il collegamento tra i sintomi e l’interpretazione degli esami strumentali, ora mi accorgo che ciò che faccio […]

APPROFONDISCI →

Sino a qualche anno fa, sino almeno alla generazione dei nostri genitori, ascoltare musica era un evento quasi eccezionale. Per fruirne occorreva andare fisicamente a un concerto, frequentare un locale con musica dal vivo, partecipare a un coro. Nella casa dei miei nonni il grammofono era nel salotto, i dischi, pochi e fragili, erano di […]

APPROFONDISCI →