La guerra non ha voce di donna. Leggo i giornali e guardo foto e filmati. Uomini di diverse nazioni, schieramenti, ideologie parlano della guerra come se fosse una cosa normale, nominabile nelle conversazioni di tutti i giorni. Possibile addirittura. Guerra...
Senza categoria
Come cambia la voce della donna dopo il parto
In un articolo scientifico, non recente ma interessante, sono state analizzate la frequenza media di fonazione di donne alcuni mesi prima e alcuni mesi dopo un parto eutocico. Ciò che i ricercatori hanno notato è una riduzione della frequenza media di conversazione e...
Spiegare e comprendere
Rifletto a come sia cambiato nel tempo il mio modo di rapportarmi al paziente. Mentre da giovane medico desideravo arrivare a una diagnosi che fosse unitaria, cioè che chiarisse in senso deterministico la catena causale della sintomatologia presentata, ora tendo a...
Perché utilizzare il pianissimo per capire se una voce è sana
Per prima cosa occorre ricordarsi che in una laringe sana, per fonazioni a bassa intensità, l'adduzione cordale che permette la nascita del segnale glottico, è opera dei soli muscoli intrinseci. Inoltre, affinché non si presenti fuga d'aria intrafonatoria, cioè il...
Gratifichiamo i nostri bambini
Nella nostra cultura mentre è tanto frequente il rimprovero e la punizione sono purtroppo rari la gratificazione e il premio. Se facciamo tutto bene, è normale, è il nostro dovere, ma proviamo a commettere un errore, poveri noi ! Gratificare, dire "bravo", esprimere...




