Sono cresciuta in una famiglia che credeva di fare il meglio per i propri figli spronandoli a superarsi. I miei successi non erano che espressioni del mio dovere, i miei fallimenti erano le prove della mia incapacità. Se non ci fosse stata la scuola, con la sua...
autobiografia
Vi siete chiesti quanto costa al vostro medico in fatica umana l’atto della visita e della diagnosi?
La necessità di chiarire a me stessa le ragioni della crescente fatica che provo nel visitare, cioè nel fare il mio "abituale" lavoro, mi spinge a un dialogo aperto coi miei pazienti e a un momento di riflessione personale. Non è per la complessità dei casi, sempre...
Chi ti obbliga nei negozi ad ascoltare musica non ama la musica e non ama neppure te
Immagino di dovermi considerare fortunata se, entrando alla Fondazione Feltrinelli, sono accolta da una musica a "solo" 68 dB. In fondo non è più intensa del rumore del traffico per la strada. Altre volte la musica arrivava a 75, 80 dB e perfino per poter parlare con...
Principessa sarai tu!
Salviamo le nostre bambine dagli stereotipi, proteggiamole dall'ansia di piacere, di essere eleganti e gradevoli. Il mercato ha bisogno di donne consumiste che acquistino prodotti, che facciano prosperare un commercio basato sul desiderio di apparire piuttosto che...
Ringrazio i miei Maestri
Questo momento di programmazione della attività didattica mi fa ripensare alla mia vita di studente e mi spinge a interrogarmi su quanto abbia contato per me incontrare due figure straordinarie nella mia formazione. Cosa mi ha fatto riconoscere il maestro Vado...
Blocchi di cemento invece di scarpe: disprassico non imbranato!
La disprassia è un quadro patologico ancora oggi non sempre riconosciuto che può umiliare il bambino e il preadolescente ed esporlo a una sofferenza ingiustificata. Poiché ne sono portatrice, e nessuna devianza si conosce e si riconosce meglio della propria, desidero...