Impossibilità al mantenimento prolungato di una determinata postura fonoarticolatoria. Percettivamente si assiste a una riduzione della intelligibilità dell’eloquio con presenza di fenomeni di assimilazione articolatoria.
Impersistenza fonoarticolatoria

da Silvia Magnani | 04 Aprile 2012 | Articoli, Vocabolario
Stesso argomento

Dopare i cantanti? Riflessioni in tema di anabolizzanti e farmaci antifatica
26 Settembre 2014

Perché utilizzare il pianissimo per capire se una voce è sana
3 Agosto 2023

Nascita di un metodo
26 Agosto 2019

Non si può insegnare a respirare col diaframma
28 Gennaio 2019
la laringite acuta nei primi anni di età
6 Marzo 2012