Impossibilità al mantenimento prolungato di una determinata postura fonoarticolatoria. Percettivamente si assiste a una riduzione della intelligibilità dell’eloquio con presenza di fenomeni di assimilazione articolatoria.
Impersistenza fonoarticolatoria

da Silvia Magnani | 04 Aprile 2012 | Articoli, Vocabolario
Stesso argomento

Il valore della tecnica nella produzione artistica
3 Febbraio 2019

Cantare fa bene anche ai bimbi disfonici
30 Maggio 2018
la laringite acuta nei primi anni di età
6 Marzo 2012

L'altra farmacologia: guida ragionata all'uso degli integratori
11 Gennaio 2020

Perché da anziano può diventare difficile rimanere intonati?
29 Giugno 2022