La parola funzione, nel linguaggio, comune viene spesso equivocata con la parola finalità, senza accorgersi che così facendo si attua un uso restrittivo del termine. Funzione ha infatti, in medicina, un significato più ampio, comprendendo, oltre al concetto di scopo, anche quello di modalità nella quale tale scopo viene raggiunto. Nel termine è quindi intrinseco […]

APPROFONDISCI →

Una definizione di eufonia Da anni ho incluso tra le definizioni di eufonia l’espressione “eufonia funzionale”, indicando con essa la voce migliore ottenibile, stanti le condizioni del soggetto, al minor costo di esercizio. Con essa intendo ribadire che esiste, oltre al criterio acustico (voce senza rumori), a quello psicopercettivo (voce “bella e piacevole”) e a […]

APPROFONDISCI →

Ogni volta che ci proponiamo di valutare percettivamente una voce non ci comportiamo come un analizzatore acustico, cogliendone con uguale rilevanza ogni elemento, ma come un turista davanti a un quadro o a un paesaggio. Là dove il critico d’arte si ferma al particolare che gli permette l’attribuzione a questo o a quell’autore, là dove […]

APPROFONDISCI →

Nonostante il linguaggio comune intenda come “sesto senso” quella particolare capacità intuitiva che ci fa comprendere una situazione prima che essa si palesi, in fisiologia il termine non ha niente a che fare con la divinazione, l’intuizione e l’anticipazione ma definisce una evidenza neurologica. Il sesto senso è la consapevolezza di avere un corpo, di abitarlo coscientemente, di saperlo […]

APPROFONDISCI →