Glossario di neurologia
Se desideri avere in un unico file le definizioni dei più comuni sintomi neurologici puoi scaricare questo file clicca qui vuoi ricevere via email gli ultimi articoli? [yikes-mailchimp form=”1″]
APPROFONDISCI →Se desideri avere in un unico file le definizioni dei più comuni sintomi neurologici puoi scaricare questo file clicca qui vuoi ricevere via email gli ultimi articoli? [yikes-mailchimp form=”1″]
APPROFONDISCI →La disprassia orale si manifesta sin dalle età più precoci con difficoltà al passaggio alla alimentazione solida e con alterazioni nella produzione dei fonemi della lingua. La valutazione foniatrica e logopedica deve poter fruire di un protocollo rapido di semplice somministrazione Nel portfolio sono presenti le schede di valutazione prassica, direttamente scaricabili ed utilizzabili, e il capitolo […]
APPROFONDISCI →Valutare la voce in senso percettivo è il primo compito che deve affrontare chi fa diagnosi di disfonia. IL percorso diagnostico infatti inizia dall’ascolto della voce del paziente e solo in un secondo momento si avvale della laringoscopia e della analisi di segnale. Se non comprendi cosa senti non potrai fare ipotesi e verificarle. Se […]
APPROFONDISCI →Con questo termine si intende la difficoltà che alcuni trovano nel compiere azioni con la bocca, nonostante non siano portatori di problematiche neurologiche o non abbiano malformazioni capaci di alterare in qualche modo la anatomia del distretto orale. E’ possibile distinguere una forma solo orale (il linguaggio è reso correttamente, la intelligibilità è buona) nella […]
APPROFONDISCI →